<

Interesse e sconto semplice
Interesse e sconto semplice
Interesse semplice
L'interesse viene detto semplice quando è proporzionale al capitale e al tempo. Ovvero gli interessi, maturati da un dato capitale nel periodo di tempo considerato, non vengono aggiunti al capitale che li ha prodotti (capitalizzazione) e, quindi, non maturano a loro volta interessi.
Sconto semplice
Lo sconto rappresenta una somma da sottrarre a un certo valore futuro per determinarne il valore corrispondente nel presente.

Dati Impostati
Capitale
Tasso
Giorni
Divisore Anno civile Anno commerciale

Cifre decimali